
Microbiologia
I dispositivi microbiologici di Interscience consentono analisi precise, standardizzate e tracciabili. I sistemi automatizzati, dalla preparazione del campione al conteggio delle colonie, garantiscono efficienza e massima qualità. Oltre ai dispositivi, VITARIS offre anche una consulenza completa e soluzioni personalizzate.
Processi ottimizzati per i laboratori microbiologici
L'analisi microbiologica richiede la massima precisione, tracciabilità ed efficienza. Interscience offre una soluzione completa: i dispositivi per la preparazione dei campioni, la diluizione, la piastratura e il conteggio delle colonie consentono processi standardizzati e automatizzati. Ciò consente di risparmiare tempo, ridurre le fonti di errore e ottimizzare i flussi di lavoro del laboratorio. Gli standard internazionali come ISO 6887-1, ISO 7218, FDA BAM e AOAC sono soddisfatti. Grazie a tecnologie innovative, Interscience garantisce la completa tracciabilità e la digitalizzazione dei processi di laboratorio.

Aree di applicazione
I dispositivi microbiologici di Interscience sono utilizzati in diversi settori. Nell'industria alimentare e delle bevande, garantiscono la qualità microbiologica e prevengono la contaminazione. Nell'industria farmaceutica e cosmetica, sono essenziali per garantire processi produttivi sterili. L'analisi ambientale li utilizza per identificare e controllare i germi presenti nell'acqua, nel suolo e nell'aria. Nella diagnostica clinica e nella ricerca, consentono analisi microbiologiche standardizzate per la diagnostica e gli studi.
Le applicazioni tipiche comprendono la preparazione dei campioni con sistemi di miscelazione omogenea, la diluizione gravimetrica per la standardizzazione, la piastratura automatizzata per risultati riproducibili e il conteggio delle colonie supportato dall'AI per aumentare l'efficienza.
La gamma di prodotti Interscience copre tutti i requisiti per la preparazione dei campioni, i sistemi di diluizione, i sistemi di placcatura e il conteggio dei campioni:
Omogeneizzatori da laboratorio
Gli omogeneizzatori da laboratorio BagMixer garantiscono un'estrazione batterica ottimale in meno di 60 secondi. Con oltre 20.000 BagMixer venduti in tutto il mondo, i BagMixer di Interscience sono ormai riconosciuti come specialisti nella preparazione dei campioni.

Serie MiniMix 100
- Volume ottimale: 5 - 80 ml
- Velocità: 3 - 6 - 9 - 12 colpi/sec.
- Durata: 1 secondo - 1 ora o ∞

Miscelatore a sacca serie 400 e 400S
- Volume ottimale: 50 - 400 ml
- Velocità: 4, 6, 8, 10 colpi/sec.
- Durata: 1 sec - 1 ora o ∞
o conto alla rovescia

Frullatore a immersione serie 3500
- Volume ottimale: 200 - 37500 ml
- Velocità 1,5, , 4,5, 6 colpi/sec.
- Durata: 1 sec - 1 ora o ∞
o conto alla rovescia
Diluenti gravimetrici
I diluitori gravimetrici DiluFlow consentono di automatizzare la diluizione di un campione prima dell'omogeneizzazione e di rendere il processo più affidabile.

DiluFlow
- Il modello di base
- Diluenti gravimetrici fino a 3 kg
- 225 ml in 10 secondi
- Numero massimo di pompe 2

DiluFlow Pro®
- Il tuttofare
- Diluenti gravimetrici fino a 5 kg
- 225 ml in 10 secondi
- Numero massimo di pompe 2

DiluFlow Elite 5kg
- Il professionista
- Diluenti gravimetrici fino a 5 kg
- 225 ml in 8 secondi
- Incl. connessione bidirezionale LIMS

DiluFlow Elite 1kg
- Per l'industria farmaceutica e cosmetica
- Diluente gravimetrico 1 kg
- Incl. connessione bidirezionale LIMS
- Numero massimo di pompe 2 + 4 esterne
Sistemi di placcatura
Con i dispositivi automatici di piastratura easySpiral e il metodo a spirale, è possibile ottimizzare le prestazioni analitiche e ridurre al contempo i tempi di elaborazione dei campioni. La tecnologia offre un intervallo di conteggio da 100 a 1 x 107 CFU/ml su una piastra Petri senza diluizione.

easySpiral®
- Il modello di base
- Capacità dello stilo: 1000 µL
- Placcatura: esponenziale, circolare
- Intervallo di conteggio: da 300 a 1,3×105 CFU/ml

easySpiral Pro
- Con dati tracciabili
- Placcatura:
esponenziale, uniforme, circolare - Intervallo di conteggio: da 100 a 1×107 CFU/ml

easySpiral Milk®
- Ideale per la regolamentazione della qualità del latte
- Campionamento direttamente dal contenitore del campione
- Modalità di placcatura: analogica Pro
- Intervallo di conteggio: da 100 a 1×107 CFU/ml

easySpiral Dilute®
- Con ciclo automatico e diluizioni
- Modalità di placcatura: esponenziale, uniforme, circolare o a piastra fusa
- Intervallo di conteggio: da 30 a 1×1012 CFU/ml
Contatore della colonia
I contatori di colonie a scansione consentono una lettura rapida, completa e accurata delle piastre di Petri. Il conteggio delle colonie non richiede più molto tempo. La tracciabilità dei risultati è garantita.

Scansione 50
- Maneggevolezza
- Per le piastre Petri e altro ancora
- Campo scuro 2: illuminazione indiretta a LED
- Esportazione dei dati via USB, LIMS, sotto CSV

Scansione 50 Pro
- Ottima ergonomia
- Caratteristiche analogiche Scan 50
- Plus HandPad: bracciolo ergonomico
- Inoltre, le cuffie sono incluse

Scansione 300
- Dimensione minima della colonia: 0,1 mm
- Fotocamera: 1 megapixel - zoom 28x
- Piastre di Petri per il conteggio Ø 55 - 90 mm

Scansione 500
- Dimensione minima della colonia: 0,1 mm
- Fotocamera: 1 megapixel - zoom 28x
- Piastre di Petri per il conteggio Ø 55 - 90 mm
- Conteggio di piastre di Petri cromogeniche
- Lettore Hemmhof

Scan1200
- Dimensione minima della colonia: 0,05 mm
- Fotocamera: 1,2 megapixel - zoom 28x
- Piastre di Petri per il conteggio Ø 55 - 90 mm
- Conteggio di piastre di Petri cromogeniche
- Lettore Hemmhof

Scansione 4000
- Dimensione minima della colonia: 0,05 mm
- Fotocamera: 5 megapixel - zoom 69x
- Piastre di Petri per il conteggio Ø 55 - 150 mm
- Conteggio di piastre di Petri cromogeniche
- Lettore Hemmhof

Scan 3000 Ai®
- Conteggio delle colonie supportato dall'AI
- Dimensione minima della colonia: 0,03 mm
- Piastre di Petri per il conteggio Ø 55 - 90 mm
- Conteggio di piastre di Petri cromogeniche
- Lettore Hemmhof

Scansione 5000 Ai®
- Conteggio delle colonie supportato dall'AI
- Dimensione minima della colonia: 0,03 mm
- Piastre di Petri per il conteggio Ø 55 - 150 mm
- Conteggio di piastre di Petri cromogeniche
- Lettore Hemmhof
Sistema di etichettatura delle piastre di Petri
La soluzione dataLink consente di trasferire in modo sicuro i parametri di trattamento delle piastre di Petri stampando un'etichetta. Tutte le informazioni relative all'analisi del campione sono tracciate e automatizzate.
Pompe di dosaggio
Le FlexiPump sono pompe peristaltiche che consentono la dispensazione continua di terreni di coltura, agar o qualsiasi altro liquido. Le analisi possono essere preparate in modo rapido ed efficiente.

FlexiPump®
- Diverse modalità di dosaggio
- Volume di una dose: da 50 µl a 99,9 litri
- Portata: fino a 1,25 l/min.

FlexiPump Pro
- Diverse modalità di dosaggio
- Volume di una dose: da 50 µl a 99,9 litri.
- Portata: fino a 2,5 litri al minuto
- Interfaccia: USB, RS232, Jack 3,5 mm

Scala FlexiPump®
- Portata: fino a 5 litri al minuto
- Collegamento a stampante, PC, chiavetta USB
- Piattaforma di pesatura integrata
- Autocalibrazione
Incubatore e contatore di colonie
Le ScanStation sono incubatori e contatori di colonie in tempo reale in uno. Gli incubatori tuttofare incubano, riconoscono e contano automaticamente le colonie di un massimo di 300 piastre Petri.

ScanStation 100
- Capacità: fino a 100 piastre Petri
- Per piastre Petri: da Ø 55 a Ø 90 mm
- Temperatura di incubazione: ± 1°C

ScanStation 200
- Capacità: fino a 200 capsule Petri
- Per piastre Petri: da Ø 55 a Ø 90 mm
- Temperatura di incubazione: ± 1°C

ScanStation 300
- Capacità: fino a 300 capsule Petri
- Per piastre Petri: da Ø 55 a Ø 90 mm
- Temperatura di incubazione: ± 1°C
- Obiettivo telecentrico
su misura per le vostre esigenze
Siamo qui per voi!
Avete domande o bisogno di assistenza? Il nostro team è al vostro fianco con consigli esperti e soluzioni personalizzate per il vostro laboratorio.
Mettetevi in contatto con noi
Esperienza pluriennale, consulenza personalizzata e soluzioni su misura per le esigenze del laboratorio
Servizio tecnico, manutenzione regolare e assistenza rapida per un funzionamento senza problemi a lungo termine direttamente dal produttore
Consulenza, consegna, installazione: tutto da un unico fornitore per un processo senza intoppi.
La logistica ottimizzata e gli stretti contatti con i produttori garantiscono tempi di consegna brevi e una rapida disponibilità operativa.
VITARIS: il vostro partner per i dispositivi microbiologici
VITARIS non solo offre le apparecchiature microbiologiche di Interscience, ma vi supporta anche con servizi completi, dalla scelta al funzionamento a lungo termine. Ogni laboratorio ha esigenze specifiche. La VITARIS offre una consulenza personalizzata per trovare la soluzione ottimale per la vostra applicazione. Insieme al produttore, viene fornita un'assistenza tecnica completa per garantire un funzionamento prolungato e senza problemi.
Perché Interscience?
Interscience è un produttore leader di dispositivi innovativi per l'analisi microbiologica e la preparazione dei campioni. Grazie a una tecnologia precisa e a soluzioni di facile utilizzo, l'azienda consente analisi efficienti, affidabili e conformi agli standard nei laboratori di tutto il mondo. Da oltre 40 anni, Interscience è sinonimo di qualità, innovazione e dei più elevati standard di sicurezza microbiologica.
Automazione precisa
Interscience si affida a sistemi automatizzati di alta precisione che consentono processi standardizzati. La diluizione gravimetrica, il conteggio delle colonie supportato dall'AI e la riproducibilità delle piastre garantiscono risultati precisi e affidabili nei laboratori microbiologici.
Tracciabilità
I dispositivi di Interscience offrono una registrazione completa di tutte le fasi di lavoro. Grazie alla tecnologia DataLink™, i risultati sono completamente tracciabili e possono essere integrati senza problemi nei sistemi LIMS. Ciò soddisfa i più elevati requisiti di documentazione e garanzia di qualità.
Efficienza
La parziale automazione della preparazione dei campioni, della diluizione, della piastra e del conteggio delle colonie riduce significativamente il carico di lavoro manuale. I metodi standardizzati riducono al minimo le fonti di errore e garantiscono risultati riproducibili e affidabili.
Processi sterili e sicuri
La combinazione di sacche filtranti BagSystem®, sistemi di trattamento dei campioni chiusi e manipolazione dei campioni senza contatto impedisce la contaminazione incrociata. Ciò garantisce i più elevati standard di igiene e affidabilità del processo.
Sicurezza futura
Grazie all'analisi delle immagini all'avanguardia, al conteggio delle colonie supportato dall'intelligenza artificiale e alla tracciabilità digitale dei campioni, Interscience definisce gli standard per l'automazione dei laboratori. I sistemi sono espandibili in modo modulare e si adattano alle crescenti esigenze dei laboratori microbiologici.
Impegnati a soddisfare le vostre esigenze
Siamo qui per voi!
Avete domande o bisogno di aiuto? Il nostro team è al vostro fianco con consigli esperti e soluzioni personalizzate per il vostro laboratorio.