Nel maggio 2025, in collaborazione con il nostro fornitore ibidi, si è tenuta un'intensa settimana di seminari che ha fornito ai nostri clienti interessanti approfondimenti su temi attuali della ricerca cellulare. In diverse località della Svizzera, i clienti hanno avuto l'opportunità di sperimentare le ultime applicazioni in un contesto pratico e di dialogare direttamente con gli esperti. VITARIS è stata accompagnata da Dajana Preuss, International Partner Manager di ibidi, che ha contribuito in modo significativo al successo della serie di eventi con la sua esperienza professionale. In questo articolo forniamo una panoramica sull'azienda ibidi, riportiamo gli eventi che si sono svolti, presentiamo un'intervista a Dajana Preuss e introduciamo il tema principale del 2025: la moderna ricerca cellulare e i metodi di analisi basati sulle cellule.
Recensione

Insieme a ibidi VITARIS ha organizzato diversi eventi specialistici che non solo hanno fornito ai nostri clienti conoscenze approfondite, ma hanno anche offerto spunti pratici sulle moderne soluzioni per l'imaging di cellule vive e le applicazioni di biologia cellulare. In un'atmosfera personale e con ampio spazio per il dialogo, gli esperti di ibidi hanno presentato, tra l'altro, il versatile sistema di imaging di cellule vive e di biologia cellulare. μ-diapositive, i sistemi microfluidici e gli strumenti innovativi per l'analisi della migrazione cellulare, tutti direttamente applicabili e adattati alle esigenze del lavoro quotidiano di laboratorio.
Abbiamo visitato diverse sedi - tra cui le università di Basilea, Berna e Zurigo, nonché BIOS+ e il Centro universitario di medicina dentale di Basilea (UZB) - e altre interessanti sedi aziendali. Il dialogo diretto tra utenti, ricercatori e specialisti del prodotto è stato particolarmente apprezzato, rendendo l'evento molto più di una semplice presentazione di prodotti.
Il nostro obiettivo comune era quello di mostrare non solo le possibilità tecniche, ma anche le soluzioni applicative concrete che rendono la ricerca più efficiente, riproducibile e facile da usare. La risposta positiva dei partecipanti
ha confermato quanto siano preziosi questi
formati per combinare l'approfondimento tecnico
con la vicinanza personale.

Intervista con Dajana Preuss

Come avete vissuto gli eventi per i clienti insieme a VITARIS in loco?
È stato un mix interessante di visite a clienti selezionati e seminari ben organizzati. Abbiamo potuto discutere in gruppo i problemi e le esigenze dei vari clienti e dare impulso a nuove idee. L'organizzazione è stata ottima, dall'accoglienza all'assistenza. Insieme siamo riusciti a creare un'atmosfera di fiducia in cui è stato possibile discutere apertamente con i clienti.
Cosa rende ibidi così speciale e qual è la vostra USP?
Ci distinguiamo soprattutto per la vicinanza al cliente e per l'intenso supporto applicativo. Per noi è particolarmente importante concentrarci sulle esigenze dei nostri clienti, dalla consulenza iniziale alla soluzione concreta nel lavoro quotidiano di laboratorio. I nostri sviluppi di prodotto non sono solo orientati all'applicazione pratica, ma anche specificamente ai requisiti e alle esigenze individuali dell'utente. Viviamo attivamente il principio dello scambio "da ricercatore a ricercatore": lo scambio avviene a livello visivo e di solito in colloqui personali, il che ci permette di riconoscere e affrontare rapidamente le sfide specifiche. Grazie a questo stretto legame con la ricerca, siamo il primo punto di riferimento per molti quando si tratta di soluzioni nel campo dell'imaging cellulare. La nostra forza innovativa, unita all'eccellenza tecnica e al genuino interesse per le problematiche scientifiche dei nostri clienti, ci rende un partner particolarmente affidabile.
Lei ha parlato di applicazioni. Su quale applicazione si concentrerà ibidi nel 2025?
Nel 2025, il chiaro obiettivo di ibidi sulla migrazione cellulare.
Con soluzioni innovative per l'imaging di cellule dal vivo e saggi di migrazione precisi, ibidi supporta progetti di ricerca in tutto il mondo che studiano i movimenti cellulari, un argomento centrale nella biologia oncologica, immunitaria e dello sviluppo.
Torniamo agli eventi. Quali reazioni o feedback dei clienti ricorda in modo particolare?
Le reazioni positive alle nostre presentazioni dal vivo sono state particolarmente memorabili Prodotti µ-Slide e pompa ibidi e i sistemi di pompaggio ibidi. Molti clienti sono rimasti stupiti dall'intuitività della gestione e dalla possibilità di integrare le nostre soluzioni nei flussi di lavoro esistenti. Una risposta è stata: "Finalmente un sistema che rende così facile la coltura cellulare in condizioni di flusso!". - Questo dimostra che la nostra tecnologia offre un reale valore aggiunto.
Ci sono stati momenti o conversazioni particolari che hanno sottolineato l'importanza del contatto personale con i clienti?
Sì, assolutamente. In particolare, le conversazioni alle porte del laboratorio o davanti a un caffè ci hanno dimostrato quanto sia importante il dialogo personale. Un cliente ci ha spiegato in dettaglio le sue sfide nel suo lavoro di ricerca con le colture cellulari - in un dialogo personale, siamo stati in grado di suggerire direttamente le soluzioni più adatte, cosa che non sarebbe stata possibile in modo così approfondito in un formato puramente online.
Quali vantaggi vedete nel poter presentare i vostri prodotti direttamente in loco?
In un incontro personale, posso mettere i rispettivi prodotti nelle mani del cliente. In questo modo si ha un'impressione più profonda del design e delle possibilità che ne derivano.
Molti utenti hannotenuto in mano i nostri µ-Slides per la prima volta o hanno visto dal vivo la compatibilità con la microscopia. Possiamo anche rispondere a domande spontanee sul posto e dimostrare immediatamente la flessibilità e la versatilità dei nostri prodotti: questo genera fiducia ed entusiasmo.
Secondo voi, cosa ha funzionato particolarmente bene e cosa vorreste sviluppare ulteriormente per gli eventi futuri?
Lo stretto coordinamento nella fase di preparazione è stato particolarmente buono: la combinazione tra l'accesso ai clienti della VITARIS e la nostra competenza tecnica è stata molto efficace. In futuro vorremmo puntare ancora di più su formati interattivi, ad esempio dimostrazioni pratiche o brevi workshop. Anche l'uso di materiali dimostrativi direttamente nel laboratorio del cliente potrebbe essere ampliato.
Quali insegnamenti avete tratto da questi eventi per la vostra futura collaborazione con VITARIS?
La presenza congiunta dimostra quanto siano preziose le partnership strategiche: VITARIS conosce il mercato e noi forniamo le soluzioni giuste. Vediamo un grande potenziale nella creazione di serie tematiche o roadshow comuni. La vicinanza al cliente, unita a una consulenza tecnicamente valida, rafforza la nostra posizione a lungo termine.
ibidi - Focus sulle applicazioni 2025
Quest'anno ibidi si concentra sempre più sul tema della migrazione cellulare. L'azienda offre un'ampia gamma di prodotti e tecnologie innovative sviluppate appositamente per l'analisi della migrazione cellulare.
La migrazione cellulare si riferisce al movimento attivo delle cellule all'interno di un tessuto o di un organismo. Questo processo è fondamentale per numerosi processi biologici, come lo sviluppo embrionale, la guarigione delle ferite, le risposte immunitarie e le metastasi delle cellule tumorali. Lo studio della migrazione cellulare consente una comprensione più approfondita di questi processi e può contribuire allo sviluppo di nuovi approcci terapeutici.
ibidi ha sviluppato diversi prodotti che consentono ai ricercatori di analizzare i movimenti delle cellule in condizioni controllate:

Chemiotassi del µ-Slide
Questo prodotto consente l'analisi ottica del movimento di cellule attive dal punto di vista chemiotattico. Esistono varianti per ambienti 2D e 3D, che consentono di analizzare cellule aderenti e non aderenti.

µ-Slide ibiPore SiN
Sviluppato in collaborazione con SiMPore, questo prodotto consente la coltivazione di cellule su una membrana di vetro poroso. È particolarmente adatto per studi sulla trasmigrazione dei leucociti e per studiare le interazioni cellulari in condizioni di flusso.

micro-Inserto 3D
Questa soluzione senza membrana, ottimizzata per la microscopia e dotata di tecnologia idrogel, offre un ambiente 3D simile a quello in vivo per le colture cellulari. Il prodotto è ideale per saggi di migrazione e trasporto.

Vetrini da laboratorio µ-Pattern
La tecnologia sottostante utilizza punti di adesione definiti per controllare con precisione l'adesione delle cellule. Ciò consente di studiare il comportamento delle cellule in ambienti precisamente definiti.
Con questi e altri prodotti ibidi supporta i ricercatori di tutto il mondo nell'analisi della migrazione cellulare, contribuendo così al progresso della biologia cellulare e della medicina.
Conclusione

La serie di seminari organizzati da VITARIS e ibidi ha offerto approfondimenti sulla moderna ricerca cellulare, con particolare attenzione alla migrazione cellulare. Nel dialogo personale, i partecipanti hanno sperimentato applicazioni pratiche e soluzioni innovative per il lavoro quotidiano in laboratorio. Il feedback costantemente positivo dimostra che questi format creano un reale valore aggiunto e promuovono una ricerca che funziona.
Avete domande su questo articolo?
Saremo lieti di aiutarvi.