La VITARIS, fornitore specializzato di apparecchiature di laboratorio innovative e di materiali di consumo di alta qualità per il mercato svizzero delle scienze biologiche, ha un nuovo proprietario nella svizzera CHROMOS Group AG. La fusione è il risultato di uno stretto allineamento della filosofia e del modello aziendale. L'integrazione in un gruppo internazionale di aziende fornisce a Vitaris AG le basi per un'ulteriore crescita e un ulteriore sviluppo in nuove aree di business.
Informazioni su VITARIS
VITARIS è stata fondata 20 anni fa attraverso un management buyout. Nel 2015, l'attuale CEO Marius Kleger ha acquisito tutte le azioni e, insieme al suo team, assicura la crescita continua e il successo dell'azienda. La scelta selettiva dei marchi dei principali produttori internazionali si concentra sulle applicazioni nei laboratori di coltura cellulare, microbiologia e biologia molecolare e sulle forniture generali di laboratorio nel mercato svizzero. La VITARIS AG ha sede a Baar e conta oltre 20 dipendenti.
"La fusione con un gruppo di aziende come CHROMOS Group AG ci offre il potenziale per investire in ulteriori settori sulla base delle numerose analogie. Ciò avviene sulla base di valori condivisi, il che è molto importante per i nostri dipendenti, clienti e fornitori in termini di continuità. Non vedo l'ora di iniziare questo nuovo capitolo della nostra storia e, soprattutto, di realizzare gli entusiasmanti progetti con cui continueremo a crescere.
Foto di gruppo: il team VITARIS con la direzione di CHROMOS e alcuni membri del personale

Informazioni sul Gruppo CHROMOS
Il Gruppo CHROMOS è un gruppo di aziende di terza generazione, gestito al 100% da proprietari, che si concentra sullo sviluppo di tecnologie e soluzioni nei settori dell'IMMAGINE, dell'AUTOMAZIONE e della SCIENZA DELLA VITA, ad esempio nell'industria delle arti grafiche, dell'imballaggio, dell'alimentazione e delle bevande, dell'industria fotografica, cinematografica e radiotelevisiva, dell'industria farmaceutica, nonché nelle industrie di trasformazione, nei laboratori e nelle istituzioni per l'istruzione e la ricerca.
Con oltre 75 anni di storia e circa 160 dipendenti nelle due sedi in Svizzera e nelle filiali in Germania, Austria e Svezia, il Gruppo gestisce un portafoglio di circa 90 marchi, tra cui nomi noti come HP, FUJIFILM, Domino, Basler e Universal Robots. Un'ampia organizzazione di servizi integra le divisioni di vendita con servizi di installazione, assistenza, manutenzione e riparazione.
Avete domande su questo articolo?
Saremo lieti di aiutarvi.